Per chi è l'osteopatia

Non ci sono controindicazioni specifiche all'approccio osteopatico; e dunque si può dire che l'osteopatia funzioni dai primi giorni di vita sino alla terza età.
Come altre discipline olistiche, l’Osteopatia considera la persona in modo globale e ritiene che funzionamenti anomali di alcuni distretti corporei influenzino le risposte di adattamento dell’intero organismo. Ciò può portare ad avvertire il sintomo doloroso anche a distanza rispetto al punto di avvio del percorso patologico. Certamente le tecniche osteopatiche si rivolgono elettivamente a tutti coloro che prediligono un approccio genuino, rispettoso degli equilibri naturali e delle interazioni energetiche, curiosi di ascoltarsi per arrivare a conoscersi meglio.