Intervento osteopatico in caso di Sinusiti
I seni paranasali, dove si crea l'infiammazione della sinusite per via della stagnazione di muco batterico, possono avere un minor scambio d'aria durante l'azione respiratoria se la cinetica del cranio è diminuita da tensioni tissutali.
L'intervento dell'osteopata, che mobilizza le fasce dei muscoli cranici e interviene delicatamente sulle suture, mira a ridurre le tensioni e a riportare il movimento delle suture craniche alla massima disponibilità. In questo modo l'aria fluisce più liberamente anche nelle aree maggiormente infiammate e permette l'innestarsi del circolo virtuoso (più scambio, meno ristagno; meno ristagno, meno proliferazione batterica; meno proliferazione batterica, meno infiammazione; meno infiammazione, meno senso di costipazione e dolore frontale etc )